Palazzo Pitti, magnifico palazzo rinascimentale di Firenze, ospita diversi importanti musei e una straordinaria collezione d'arte. Quando pianifichi la tua visita a questo grandioso sito storico, è essenziale considerare cosa fare con i tuoi bagagli. Questa guida ti aiuterà a comprendere le politiche sui bagagli del palazzo e a trovare le migliori soluzioni per il deposito bagagli, assicurandoti un'esperienza fluida e piacevole in questo iconico punto di riferimento fiorentino.
Posso portare borse all'interno di Palazzo Pitti?
Palazzo Pitti ha delle regole molto severe riguardo borse e oggetti personali:
– All’interno del palazzo sono ammesse borse e borsette di piccole dimensioni (di dimensioni inferiori a 40x30x20 cm).
– Non sono ammesse borse, zaini e valigie di grandi dimensioni nelle sale espositive.
– Sono vietati ombrelli, treppiedi, bastoni per selfie e qualsiasi oggetto che possa danneggiare le opere d'arte.
Queste regole sono state adottate per proteggere le preziose opere d'arte e garantire un'esperienza confortevole a tutti i visitatori.
Palazzo Pitti dispone di un deposito bagagli?
Sì, Palazzo Pitti offre un servizio guardaroba per i visitatori. Il guardaroba si trova vicino all'ingresso ed è gratuito. Può contenere cappotti, piccoli zaini e borse che superano il limite di dimensioni.
Tuttavia, lo spazio è limitato e non è adatto a valigie di grandi dimensioni o borse multiple.
Per i visitatori con bagagli di grandi dimensioni o per coloro che preferiscono non fare la coda al guardaroba, si consigliano soluzioni di deposito bagagli esterne, come Radical Storage.
Mappa deposito bagagli Palazzo Pitti

Perché dovresti depositare i bagagli presso Radical Storage?
Radical Storage offre diversi vantaggi ai visitatori di Palazzo Pitti:
- Comodità: diversi punti di deposito vicino a Palazzo Pitti e ad altre attrazioni di Firenze.
- Convenienza: tariffa fissa di 5 € al giorno per bagaglio, indipendentemente dalle dimensioni o dal peso.
- Sicurezza: ogni articolo è coperto da una garanzia di 3000 €.
- Flessibilità: molte sedi offrono orari prolungati, alcuni addirittura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Facilità d'uso: procedura di prenotazione semplice tramite il sito web o l'app mobile.
- Spazio per tutti: a differenza del guardaroba limitato di Palazzo Pitti, Radical Storage può ospitare oggetti più grandi e più borse.
- Informazioni locali: depositare i bagagli presso attività commerciali locali ti dà l'opportunità di interagire con la gente del posto e potenzialmente ottenere preziosi consigli sulla zona.
- Supporto multilingue: Radical Storage offre assistenza clienti in più lingue, garantendo una comunicazione chiara per i viaggiatori internazionali.
Come prenotare il deposito bagagli a Palazzo Pitti?
Prenotare con Radical Storage è semplice e veloce:
1. Visita il sito web Radical Storage o scarica la loro app.
2. Inserisci “Palazzo Pitti, Firenze” o la tua posizione attuale nella barra di ricerca.
3. Scegli tra i punti di deposito disponibili vicino a Palazzo Pitti.
4. Seleziona il numero di articoli che desideri conservare.
5. Scegli gli orari di consegna e ritiro.
6. Completare la procedura di prenotazione e pagamento.
7. Riceverai una conferma con l'indirizzo del luogo di deposito e le indicazioni stradali.
Questa procedura ti consente di prenotare in anticipo il tuo posto auto, risparmiando tempo il giorno della visita.
Gli armadietti sono migliori delle app per il deposito bagagli?
Sebbene gli armadietti possano essere una buona opzione in alcune situazioni, le app per il deposito bagagli come Radical Storage spesso offrono ulteriori vantaggi:
– Flessibilità: le app solitamente offrono più spazi di archiviazione e orari flessibili.
– Spazio: gli armadietti hanno delle restrizioni sulle dimensioni, mentre le app di stoccaggio possono spesso contenere oggetti più grandi.
– Costo: le app solitamente addebitano il costo in base all'articolo anziché in base alle dimensioni dell'armadietto, il che può essere più economico.
– Facilità d'uso: prenotare tramite un'app è spesso più rapido e comodo che trovare e utilizzare un armadietto.
– Sicurezza: molte app di archiviazione offrono un'assicurazione, cosa che non sempre avviene con gli armadietti.
Dov'è Palazzo Pitti?
Palazzo Pitti si trova nel quartiere Oltrarno di Firenze in Piazza de' Pitti, 1, 50125 Firenze FI, Italia. È situato sul lato sud del fiume Arno, a pochi passi dal Ponte Vecchio. e il Uffizi.
Il palazzo è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Firenze ed è servito anche da diverse linee di autobus.
Perché Palazzo Pitti è famoso?
Palazzo Pitti ospita diversi musei e collezioni:
– Galleria Palatina: una vasta collezione di dipinti rinascimentali e barocchi
– Appartamenti Reali: stanze riccamente decorate della famiglia Medici
– Galleria d’Arte Moderna: dipinti e sculture italiane dalla fine del XVIII secolo all’inizio del XX secolo
– Museo della Moda e del Costume: Mostre sulla storia della moda italiana
– Tesoro dei Granduchi: Raccolta di oggetti preziosi di proprietà della famiglia Medici
– Museo della porcellana: esposizione di porcellane europee e orientali
– Il Giardino di Boboli: uno dei primi esempi di giardino all’italiana
Quanto costa un biglietto per Palazzo Pitti?
A partire dal 2024, i prezzi dei biglietti per Palazzo Pitti sono i seguenti:
– Biglietto intero (comprensivo di Galleria Palatina, Appartamenti Reali, Galleria d’Arte Moderna, Museo della Moda e del Costume, Tesoro dei Granduchi): 16 €
– Biglietto Giardino di Boboli: 10 €
– Biglietto cumulativo (Musei del Palazzo + Giardino di Boboli): 22 €
– Cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni: prezzi ridotti disponibili
– Bambini sotto i 18 anni: ingresso gratuito
Informazioni aggiuntive:
– Prima domenica di ogni mese: ingresso gratuito per tutti i visitatori (non è possibile prenotare in anticipo)
– Le audioguide sono disponibili a un costo aggiuntivo
– Visite guidate prenotabili a pagamento
Si consiglia di prenotare i biglietti online in anticipo per evitare code, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
Palazzo Pitti vale la pena?
Palazzo Pitti merita sicuramente una visita per gli amanti dell'arte, gli appassionati di storia e coloro che sono interessati all'architettura rinascimentale. Ospita un'impressionante collezione di arte e reperti storici. Il palazzo stesso è un capolavoro dell'architettura rinascimentale. I Giardini di Boboli offrono uno splendido spazio all'aperto con sculture e fontane
Una visita approfondita ai musei del palazzo dura in genere 2-3 ore. Aggiungete altre 1-2 ore se pensate di esplorare i Giardini di Boboli
Per sfruttare al meglio la tua visita, prenota i biglietti in anticipo per evitare lunghe code e prendi in considerazione una visita guidata per approfondire la storia e le collezioni del palazzo. Inoltre, visita la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le folle di punta
Con la sua ricca storia e le sue splendide collezioni, Palazzo Pitti offre uno scorcio unico sulla grandezza della Firenze rinascimentale. Pianificando in anticipo e organizzando un comodo deposito bagagli, puoi immergerti completamente in questa straordinaria esperienza culturale.